A partire dal 1° gennaio 2012 l’INPDAP è confluito nell’INPS, che ha attivato la Gestione Dipendenti Pubblici e ne è subentrato in tutte le funzioni.
Infatti l’INPDAP è stato soppresso ed e confluito nell’INPS in seguito alla riforma del sistema previdenziale italiano attuata mediante il Decreto Legge 201/2011, poi convertito con modificazioni nella Legge n.214/2011.
Questa riforma è stata attuata tramite il Decreto Legge 201/2011 (Salva Italia), poi convertito con modificazioni nella Legge 214/2011, con lo scopo di riorganizzare e razionalizzare il sistema previdenziale in Italia. Come conseguenza ci sono stati cambiamenti sia gestionali che logistici, con alcune vecchie sedi INPDAP di Prato che hanno subito trasferimenti o chiusure.
Ad oggi quindi tutti i pensionati e i dipendenti pubblici devono recarsi agli sportelli Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS per tutti i servizi riservati agli iscritti alla gestione ex INPDAP.
Occorre rivolgersi all’INPS Gestione ex INPDAP sia per la previdenza (pensioni e contributi), che per i servizi creditizi e assistenziali che in precedenza erano erogati dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica.
A seguire riportiamo una scheda sintetica con i recapiti e i contatti della sede provinciale INPS di Prato dove trovare gli sportelli Gestione Dipendenti Pubblici. Vengono indicati indirizzo, numeri telefonici (telefono del centralino e numero verde), indirizzo email, casella PEC di posta elettronica certificata, giorni di apertura e orari al pubblico.